Per le attività di supporto alla realizzazione del Progetto percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari in attuazione del PNRR PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA: Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Linea di investimento 1.4 Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica – Codice progetto M4C1I1.4-2024-1322-P-52156 – Titolo “Recreate – La scuola di tutti”, si chiede ai Collaboratori Scolastici la disponibilità per apertura e chiusura dell’edificio scolastico interessato, accoglienza degli alunni, preparazione e gestione degli spazi utilizzati per le attività riferite al progetto, fotocopie, risistemazione degli spazi.
Per l’attuazione del progetto, si necessita della presenza di un collaboratore scolastico nella giornata di giovedì dalle ore 16:30 alle ore 17:30 presso la sede “G. Mercuriale”, con compiti di apertura e chiusura e sistemazione spazi utilizzati, compresi i servizi igienici:
MARZO | Giovedì 20 (1 ora) | 16:30 – 17:30 |
Giovedì 27 (1 ora) | 16:30 – 17:30 | |
APRILE | Giovedì 03 (1 ora) | 16:30 – 17:30 |
MAGGIO | Giovedì 08 (1 ora) | 16:30 – 17:30 |
Le disponibilità dovranno essere acquisite in forma scritta mediante la compilazione del modulo allegato (1) che andrà consegnato a mano all’Ufficio protocollo o inviato a mezzo posta elettronica all’indirizzo foic819003@istruzione.it entro e non oltre venerdì 21 marzo 2025.
Compensi, attribuzione dell’incarico e durata
La retribuzione oraria è quella prevista nelle rispettive tabelle del CCNL comparto Istruzione e Ricerca vigente:
Collaboratore Scolastico € 18,25 ora (lordo Stato).
I compensi, che saranno posti a carico dei costi indiretti del progetto, si intendono comprensivi di ogni eventuale onere fiscale e previdenziale anche a carico dell’amministrazione.
La liquidazione della retribuzione spettante, come da incarico, dovrà armonizzarsi con i tempi di trasferimento dei fondi dall’Autorità di missione senza che la presente istituzione scolastica sia obbligata ad alcun anticipo di cassa.
da Vincenzo Giustino Scifo
Personale amministrativo